Termini e Condizioni Generali per l’uso di Quandoo for Restaurants • Pro

Settembre 2024

1. Ambito

1.1. I presenti Termini e Condizioni Generali per l'utilizzo di Quandoo for Restaurants, compreso l'allegato riepilogo delle tariffe d'uso (di seguito denominati "Termini del servizio" ) regolano l'utilizzo della soluzione di prenotazione "Quandoo for Restaurants" (di seguito denominata "Quandoo for Restaurants" ) offerta da Quandoo Italy S.r.l. (di seguito: "Quandoo" o "Noi" ) da parte di contraenti ai sensi delle rispettive disposizioni di legge applicabili (di seguito: "Partner" o "Voi" ).

1.2. I termini e le condizioni divergenti, supplementari o contrastanti del Partner non si applicano, anche qualora Quandoo ne sia a conoscenza e fornisca i propri servizi senza opporsi a tali termini e alle condizioni del Partner.

2. Rapporti contrattuali, requisiti di registrazione, registrazione, modifica delle condizioni di utilizzo

2.1. Solo i contraenti con piena capacità giuridica sono utenti autorizzati. Il rapporto contrattuale è limitato al Partner e non è trasferibile.

2.2. Esistono due opzioni possibili per stipulare un contratto con Noi al fine di utilizzare Quandoo for Restaurants. Sulla landing page di Quandoo for Restaurants, tutti i ristoranti già inclusi sono catalogati con informazioni disponibili al pubblico. L'utente ha (1.) la possibilità di rivendicare il proprio ristorante già presente nell'elenco (di seguito "Rivendicazione"). Se non riuscite a trovare il vostro ristorante nella pagina di destinazione di Quandoo for Restaurants, cliccate (2.) sul pulsante "Contattaci", che vi porterà al nostro modulo di contatto. Verificheremo l'inserimento del vostro ristorante e, in caso di esito positivo, lo inseriremo nella pagina di destinazione di Quandoo for Restaurants. A questo punto potrete (1.) rivendicare il vostro ristorante inserito nell'elenco. Per entrambe le procedure, vi chiederemo ulteriori dettagli di contatto (vedi punto 2.3) ed effettueremo una verifica tramite il numero di telefono che ci avete fornito. Selezionando la relativa casella di controllo, l'utente accetta le nostre Condizioni generali di vendita di Quandoo for Restaurants e si instaura un rapporto contrattuale. È possibile rivendicare l'inserzione per sé solo se si è autorizzati a farlo, ad esempio in qualità di amministratore delegato, proprietario, rappresentante legale e/o rappresentante autorizzato dell'attività in questione. Quandoo si riserva il diritto di richiedere una prova della vostra idoneità.

2.3. Per utilizzare Quandoo for Restaurants, è necessario creare un account utente. Per registrarsi è necessario disporre di un indirizzo e-mail valido e di una password a scelta. Inoltre, vi chiediamo il vostro nome e cognome e il vostro numero di telefono. L'utente è tenuto a fornire informazioni corrette e complete durante la registrazione ed a mantenerle aggiornate per tutta la durata del contratto. Gli utenti accettano che Quandoo possa comunicare con loro utilizzando gli indirizzi e-mail forniti e, se necessario, utilizzando i numeri di telefono forniti.

2.4. L'utente è tenuto a proteggere i propri dati di accesso (e-mail e password per il login) al fine di evitare accessi non autorizzati ed a non consentire a terzi di accedere al proprio account utente ed ai servizi forniti da Quandoo.

2.5. L'utente riceverà il diritto contrattuale non esclusivo e non trasferibile di utilizzare Quandoo for Restaurants durante i termini contrattuale nella versione fornita esclusivamente per la gestione dei propri processi aziendali, e solo nella misura concordata, in conformità con i presenti Termini di servizio. Il cliente non acquisisce alcun diritto di proprietà sull'utilizzo di detto software (programmi informatici e database).

2.6. I presenti Termini di servizio possono essere modificati da Quandoo a condizione che (i) l'utente vi acconsenta espressamente o (ii) il suo consenso sia considerato come prestato ai sensi delle seguenti disposizioni. Quandoo informerà l'utente di qualsiasi modifica prevista per iscritto (e-mail) almeno 15 giorni prima della sua entrata in vigore. Se l'utente non si oppone per iscritto (e-mail all'indirizzo gtc@quandoo.com) entro questo periodo, il suo consenso sarà considerato come prestato e le modifiche entreranno in vigore nel momento annunciato. L'utente sarà informato della modifica mediante apposita notifica. Se l'utente si oppone alla modifica, ci riserviamo il diritto di rescindere il contratto con l'utente con effetto immediato.

3. Ambito di servizio

3.1. Quandoo pubblica voci con informazioni sui ristoranti locali (di seguito "Inserzioni") sui propri canali (dominio di Quandoo, l'app di Quandoo e le piattaforme di terze parti in cui la soluzione di prenotazione è tecnicamente integrata) e, se del caso, attraverso partner associati (fornitori di terze parti che fanno riferimento, si collegano o pubblicizzano i canali di Quandoo oppure offrono i servizi di Quandoo tramite integrazione tecnica attraverso i propri canali; questi possono anche essere piattaforme di social media, motori di ricerca e altre terze parti), di seguito denominati "Quandoo Network". Le informazioni pubblicate possono includere, ad esempio, indirizzi e dati di contatto, immagini, foto e descrizioni, offerte e servizi, orari di apertura e prezzi. Tali informazioni possono essere state fornite dall'utente, oppure possono essere state create editorialmente da noi o dagli utenti dei servizi Quandoo indipendentemente da un rapporto contrattuale.

3.2. Dopo che l'inserzione è stata rivendicata dall'utente in conformità con le disposizioni di cui alla sezione 2.2, tale inserzione diventerà prenotabile all'interno del Quandoo Network, in modo che gli ospiti possano effettuare prenotazioni presso il suo ristorante. Per fornirvi il servizio di prenotazione, vi trasmetteremo i dati degli ospiti. Questi dati possono includere dati personali. Vi preghiamo di notare che potrete utilizzare questi dati solo ed esclusivamente nell'ambito delle disposizioni di legge applicabili ed in particolare in conformità con le disposizioni sulla protezione dei dati.

3.3. Nel vostro account utente saranno visualizzabili tutte le prenotazioni effettuate e potrete visualizzare i vostri dati di contatto alla voce "Dettagli account" ed aggiornarli qualora necessario.

3.4. I nostri sistemi confermeranno automaticamente ogni prenotazione effettuata presso il vostro ristorante tramite il Quandoo Network, a condizione che vi sia disponibilità, e ne sarete informati. Avrete la possibilità di cancellare individualmente ogni prenotazione a vostro piacimento.

3.5. Il sistema effettuerà una transizione automatica delle prenotazioni per scongiurare eventuali manipolazioni da parte dell'utente. Questa transizione automatica funzionerà come segue: tutte le prenotazioni con lo stato "Checked-In" saranno aggiornate a "Checked-out" 72 ore dopo l'orario di inizio della prenotazione. Questo non si applica alle prenotazioni effettuate negli ultimi 3 giorni del mese, in tali casi lo stato della prenotazione sarà aggiornato alle 23:59 del giorno stesso in cui la prenotazione è stata confermata.

3.6. Il sistema bloccherà automaticamente lo stato delle prenotazioni per impedire qualsiasi ulteriore manipolazione da parte dell'utente. Il blocco degli stati delle prenotazioni avverrà come segue:

Stato                                       Bloccato dopo l'ultimo aggiornamento della prenotazione

Check-out                               24 ore

Il Ristorante ha cancellato    24 ore

L’ospite ha cancellato           Immediato

No Show dell’ospite               24 ore      

Una volta eseguita l'azione di blocco, all’utente sarà impedita qualsiasi modifica. Qualsiasi ulteriore modifica può essere effettuata solo contattando il team di supporto di Quandoo.

4. Inserzioni 

4.1. Dopo aver rivendicato l'inserzione, l'utente si assicurerà che tutte le informazioni incluse nell'inserzione e da questi fornite siano conformi a tutti i requisiti legali e contrattuali, che siano veritiere, prive di errori e non fuorvianti e, in particolare, che non violino i diritti dei terzi. L'utente è tenuto a correggere personalmente qualsiasi informazione errata o, in alternativa, a contattare senza ritardo Quandoo per ottenerne la correzione. L'indirizzo di posta elettronica applicabile per contattare Quandoo è reperibile nella relativa sede.

4.2. Quandoo presenta le inserzioni in conformità con i propri formati e standard mediatici. Ci riserviamo il diritto di rimuovere o correggere qualsiasi informazione imprecisa o che violi i termini del presente documento, del contratto o della legge, ma non abbiamo alcun obbligo di farlo. Ci riserviamo inoltre il diritto di non rimuovere le Inserzioni dopo la fine del periodo contrattuale, a meno che l'utente non si opponga per iscritto (e-mail a legal-it@quandoo.com). In ogni caso, al termine del contratto non sarà più possibile effettuare prenotazioni presso il vostro ristorante tramite Quandoo for Restaurants.

4.3. Decidiamo dove, in quale forma e in quale posizione (ordine) appare una determinata inserzione (di seguito "Classifica"). La classifica è generata da algoritmi automatici e può cambiare in qualsiasi momento.

5. Recensioni

5.1. Offriamo agli utenti la possibilità di inviare recensioni relative ai ristoranti. Gli utenti inviano le recensioni esclusivamente a Noi. L'utente non è autorizzato a servirsi di tali recensioni in modo indipendente (ad esempio, non può includere queste recensioni nel proprio materiale pubblicitario).

5.2. Abbiamo il diritto, ma non l'obbligo, di pubblicare le recensioni inviate dagli utenti. In particolare, ci riserviamo il diritto di non pubblicare singole recensioni o parti di esse, in tutto o in parte, o di cancellarle successivamente in caso di violazione delle nostre Condizioni generali per gli utenti finali.

5.3. Non è consentito manipolare il sistema di recensioni inviando recensioni per il proprio servizio, per un concorrente o incaricando terzi di farlo. L'utente si impegna a non influenzare la presentazione di recensioni da parte degli utenti.

5.4. Noi esaminiamo e monitoriamo le recensioni e tutti gli altri contenuti inviati dagli utenti (i) prima della pubblicazione, a nostra esclusiva discrezione e (ii) dopo la pubblicazione, in caso di reclamo da parte dell'utente. Se l'utente ritiene che una recensione del suo ristorante contenga una affermazione non veritiera o una cosiddetta critica abusiva, sia una recensione manipolata oppure abbia tenore offensivo, ha il diritto di comunicarlo a Quandoo per iscritto (e-mail a legal-it@quandoo.com) e di dare a Quandoo la possibilità di esaminare la recensione e reagire di conseguenza.

6. Copie di dati e contenuti caricati

6.1. Se desiderate effettuare copie di backup dei dati per i vostri scopi, vi preghiamo di contattarci in modo che possiamo fornirvi copia di tali dati secondo le modalità previste dalla legge. Si prega di notare che, una volta terminato il rapporto contrattuale, tali dati non saranno più accessibili all'utente e noi non saremo più in grado di fornire copie di quei dati.

6.2. L'utente garantisce che le informazioni caricate siano prive di malware, trojan, virus, ecc.

7. Proprietà intellettuale e autorizzazioni

7.1. Utilizzando l'Inserzione, l'utente concede a Quandoo il diritto non esclusivo, trasferibile, sublicenziabile, gratuito, mondiale e perpetuo di utilizzare le informazioni fornite (ad esempio testi, immagini, foto, ritratti di persone, marchi), e in particolare di riprodurre, distribuire, rendere pubblicamente disponibili, anche in forma modificata o tradotta, ai fini dell'attuazione del contratto.

7.2. Garantite che le informazioni da voi fornite o rivendicate ed il loro utilizzo contrattuale da parte nostra non violano alcun diritto di terzi e che possono essere utilizzate da Noi senza richiedere il consenso di terzi o dovere effettuare pagamenti all’indirizzo di terzi. In particolare, garantite espressamente che, in caso di fotografie, disponete del necessario consenso delle persone ritratte e del diritto di utilizzare tali fotografie o altre opere protette da copyright senza citare il fotografo o l'autore.

7.3. Richiedendo l'inserzione, l'utente ci concede il diritto di fare pubblicità per l'utente in tutta la rete Quandoo utilizzando il nome dell'azienda, il marchio denominativo o il marchio di design per qualsiasi forma di marketing, compreso il marketing online, il marketing via e-mail e/o la pubblicità Pay Per Click (PPC). Tutte le attività di marketing saranno avviate a nostra esclusiva discrezione ed a nostre spese.

7.4 Vi impegnate ad indennizzare Noi ed i nostri dipendenti, rappresentanti, azionisti ed ausiliari contro tutte le rivendicazioni di terze parti, nonché a risarcire Noi e/o le persone sopra indicate, per tutti i danni e le spese necessarie, compresi i costi di difesa legale, nella misura in cui questi si verifichino a causa di una vostra violazione delle garanzie contrattuali o degli altri obblighi menzionati nel presente paragrafo.

8. Diritti riservati a Quandoo

8.1. Se non diversamente concordato, Quandoo si riserva tutti i diritti non espressamente concessi all'utente.

8.2. Ciò si applica in particolare a tutti i diritti relativi al marchio "Quandoo", ad altri marchi registrati da Quandoo o da membri del Gruppo Quandoo e ad altri diritti di marchio di Quandoo o di un membro del Gruppo Quandoo, nonché ai diritti relativi a testi, immagini, design web e di altro tipo, software, database e dati (compresi i dati, le valutazioni e le statistiche generati dall'attuazione del contratto), in particolare i diritti relativi all'utilizzo di inserzioni o recensioni, ad esempio nella pubblicità del Partner.

8.3 Ciò vale anche per tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale relativi ai servizi Quandoo, compresi, ma non solo, i diritti d'autore, i disegni e i segreti commerciali. Inoltre, l'utente accetta di non utilizzare, copiare, riprodurre, modificare, distribuire, visualizzare o creare opere derivate da qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di Quandoo senza il nostro previo consenso scritto.

9. Disponibilità/livello di servizio

L'offerta sarà tecnicamente disponibile per oltre il 97% dell'anno, fatta eccezione per i consueti e ragionevoli lavori di manutenzione annunciati in tempo utile, nonché per cause di forza maggiore o altre circostanze per le quali non siamo responsabili.

10. Durata del contratto

10.1. La durata contrattuale dei presenti Termini di servizio entra in vigore alla data di stipula del contratto con Quandoo in conformità al paragrafo 2.2 dei presenti Termini di servizio e si protrarrà inizialmente per un periodo fisso di 3 mesi (il "Periodo iniziale"). Alla scadenza di questo Periodo iniziale, il contratto si rinnoverà automaticamente per un periodo di tempo indefinito, a meno che non venga risolto in conformità con il paragrafo 10.2 di seguito.

10.2. Ciascuna delle parti può recedere dal contratto per iscritto (tramite e-mail a support.it@quandoo.com) con un periodo di preavviso di 3 mesi, con effetto a partire dall’ultimo giorno del mese in cui viene notificato il preavviso.

10.3 Ciascuna delle parti può, mediante comunicazione scritta, risolvere i presenti termini con effetto immediato in caso di violazione sostanziale di qualsiasi termine da parte dell'altra parte e se la parte inadempiente non ha posto rimedio alla violazione entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione con la quale ne è stata richiesta la risoluzione.

11. Prezzi, termini di pagamento, compensazione, diritto di ritenzione, inadempienza

11.1. Per l'utilizzo di Quandoo for Restaurants sono previste delle tariffe d'uso. Una volta abbonato, l'utente potrà trovare i dettagli sulle tariffe d'uso contrattuali nella scheda "Abbonamento" del suo account utente.

11.1.1. Quandoo si riserva il diritto di adeguare le tariffe mensili SaaS una volta all'anno sulla base di un aumento percentuale del prezzo del 3,5% O di 10 euro, a seconda di quale sia il più basso, OPPURE delle “Tariffa di abbonamento mensile standard”, come specificato qui, ove applicabile. I partner saranno avvisati per iscritto almeno 30 giorni di calendario prima di qualsiasi aumento di prezzo proposto. Se il partner non si oppone alle nuove tariffe entro 14 giorni di calendario dalla data di notifica, il consenso reciproco sarà considerato concesso. Se il partner non accetta le nuove tariffe, Quandoo si riserva il diritto di rescindere il contratto secondo quanto previsto al punto 2.6.

11.2. Tutti i prezzi sono netti più l'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge (IVA), ove applicabile, e sono espressi nella valuta nazionale della società Quandoo che ha stipulato il contratto.

11.3. Le fatture saranno emesse da Quandoo il primo giorno del mese immediatamente successivo alla fornitura dei servizi. Le fatture da noi emesse possono essere trasmesse elettronicamente.

11.4. Se una fattura non indica una specifica data di pagamento, è immediatamente esigibile.

11.5. A meno che non sia stato concordato un altro metodo di pagamento, l'utente trasferirà l'importo della fattura, senza detrazioni, entro il termine indicato sulla fattura, sul conto specificato sulla fattura stessa.

11.6. Se scegliete il metodo di pagamento "addebito diretto", se disponibile, siete tenuti a conferirci un mandato di addebito diretto per tutti i pagamenti da effettuare in relazione ai contratti conclusi tra noi e voi. Siete tenuti a fornire dati di pagamento completi e corretti ed a mantenerli sempre aggiornati. Potete richiedere il rimborso dell'importo addebitato entro otto settimane, a partire dalla data di addebito. Si applicheranno i termini e le condizioni concordati con il vostro istituto di credito.

11.7. Se avete selezionato "carta di credito" come metodo di pagamento, se disponibile, garantite che (i.) le informazioni relative alla carta che fornite siano accurate e che abbiate l’autorizzazione ad utilizzarla (ii.) accettate di passare al pagamento con carta di credito e ci autorizzate ad eseguire gli ordini di pagamento/incasso dei crediti in relazione ai contratti stipulati tra Voi e Noi. Qualsiasi elaborazione dei dati dei titolari di carta di credito sarà effettuata interamente da un fornitore di servizi di pagamento certificato PCI DSS. Noi stessi non memorizziamo, elaboriamo o trasmettiamo elettronicamente i dati dei titolari di carte di credito. Potete revocare il vostro consenso a riguardo in qualsiasi momento. Le modifiche al metodo di pagamento diventano effettive l'ultimo giorno di ogni mese.

11.8. Il diritto di ritenzione vi spetta solo se si basa su crediti derivanti dallo stesso rapporto contrattuale che sono incontestati, pronti per essere approvati o che sono stati accertati legalmente. Una compensazione da parte dell'utente è consentita solo se la sua domanda riconvenzionale è legalmente stabilita, pronta per una decisione o non contestata.

11.9. In caso di ritardo nel pagamento, e dopo un precedente sollecito a rimediare a tale ritardo, abbiamo il diritto di bloccare la prestazione del servizio a spese dell'utente per l’intera durata del ritardo; in tali evenienze, l’obbligo di pagamento in capo all’utente rimane inalterato. Indipendentemente dalla sospensione dell’erogazione del servizio, se il cliente è in arretrato di oltre il 10% del pagamento dovuto e non adempie al pagamento degli arretrati a seguito di specifico sollecito, Quandoo si riserva il diritto di risolvere il rapporto contrattuale con effetto immediato in conformità al paragrafo 10.3.

11.10. In caso di ritardo nel pagamento, verranno addebitati gli interessi di mora ai sensi di quanto stabilito dal d. lgs. 231/2002 e ss. mm., senza pregiudizio per ulteriori richieste di risarcimento danni da parte di Quandoo. Per ogni sollecito di pagamento verrà addebitata una commissione amministrativa a titolo di rimborso delle spese sostenute. In caso di riaddebiti di cui l'utente è responsabile, gli verranno addebitate le spese effettivamente sostenute.

11.11. Nel caso in cui il modulo di prenotazione del Partner non sia disponibile o sia offline per un periodo irragionevole e/o si discosti significativamente dagli standard accettabili per i tempi di inattività non programmati, può essere applicata una penale equivalente alle “Tariffe standard offline” per il periodo di inattività. Tale penale sarà fatturata nel mese successivo al fermo macchina. I tempi di inattività dovuti a ragioni operative, come chiusure temporanee, ristrutturazioni, vacanze o circostanze simili, nonché la manutenzione programmata e i tempi di inattività comunicati a Quandoo in anticipo, sono esenti da questa penale.

11.12. Quandoo può monitorare il tasso di cancellazione e di mancata presentazione per due mesi di calendario consecutivi (il “periodo di revisione”) per risolvere eventuali tassi eccessivi. Se il vostro tasso supera il 70% in ogni mese del periodo di revisione, verrà applicata una penalità forfettaria, come specificato qui sotto “Penale standard per cancellazione”. Tale commissione sarà fatturata nel mese successivo al Periodo di revisione. Il cliente riceverà un avviso scritto e avrà 14 giorni di calendario dalla data di notifica per risolvere il problema. Se non si fornisce una spiegazione sufficiente entro questo periodo, verrà addebitata la penale. Se il vostro tasso rimane superiore al 70% in qualsiasi mese successivo al Periodo di revisione, la penale continuerà ad essere applicata. Tuttavia, se il vostro tasso scende al di sotto del 70% o è ritenuto ragionevole in base alla vostra situazione, la penale non verrà applicata.

12. Responsabilità di Quandoo

12.1. Quandoo non sarà ritenuta responsabile per danni speciali, indiretti, incidentali o consequenziali, o per interruzione di comunicazioni, perdita di affari, perdita di dati o perdita di profitti, derivanti da o in connessione con i presenti Termini di servizio.

12.2. Fatta salva la clausola 12.1, né Quandoo, né i nostri affiliati, né le società collegate saranno ritenuti responsabili per un importo superiore all'importo complessivo della remunerazione fornita dal Partner ai sensi del presente documento durante il periodo di dodici mesi precedente l'evento a cui si riferisce l’eventuale richiesta di risarcimento.

12.3. Quandoo sarà responsabile senza limitazioni solo per i danni derivanti da (i) dolo o colpa grave, (ii) morte, lesioni gravi o malattia, (iii) frode o dichiarazione fraudolenta, e (iv) violazione di qualsiasi obbligo espresso o implicito, il cui adempimento è essenziale per la corretta esecuzione di questi termini, e che non può essere escluso o limitato dalla legge.

13. Legge applicabile e foro competente

13.1. Si applicano le leggi italiane.

13.2. Il luogo di giurisdizione per tutte le controversie derivanti dal rapporto contrattuale tra il Partner e Quandoo è la sede legale di Quandoo se il Partner è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico. Ciò non pregiudica il diritto di Quandoo di ricorrere a qualsiasi sede legale del Partner. La sede giudiziaria competente è il Tribunale ordinario di Milano. 

14. Disposizioni finali

14.1. Non sono stati stipulati accordi ausiliari orali o scritti.

14.2. Il luogo di esecuzione del contratto sarà la nostra sede legale.

14.3. Se singole disposizioni dovessero essere o diventare invalide in tutto o in parte, il resto del contratto rimarrà comunque valido.

14.4. Mettiamo, sin da ora, a disposizione degli utenti un sistema interno di gestione dei reclami. In caso di reclamo relativo al mancato rispetto delle disposizioni di legge del regolamento (UE) 2019/1150 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 sulla promozione della correttezza e della trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online (in breve: regolamento P2B), problemi o misure tecniche, o comportamenti di Quandoo che sono direttamente legati alla fornitura del servizio hanno un impatto negativo sul Partner, è possibile utilizzare questo sistema di gestione dei reclami. Per farlo, inviare un’e-mail all’indirizzo support.it@quandoo.com. Verificheremo attentamente il reclamo e, qualora si rendesse necessario, lo tratteremo in modo rapido ed efficace, tenendo conto dell’importanza e della complessità del problema, al fine di trovare una soluzione adeguata. Le forniremo inoltre informazioni chiare e comprensibili sull’esito del processo interno di gestione dei reclami.  

 

Versione 1.0

 

Condizioni Aggiuntive di Quandoo per i Moduli Marketing

1. Ambito di validità

1.1 Queste condizioni aggiuntive definiscono i termini speciali di utilizzo dei moduli di marketing.

1.2 In aggiunta, si applicano i Termini E Condizioni Di Quandoo Per Le Aziende Partner al pari di eventuali ulteriori Condizioni aggiuntive concordate.

2. Regole speciali per i Moduli Marketing

2.1 Se un partner sottoscrive un Modulo Marketing, Quandoo offre If a partner has subscribed to a Marketing Module, Quandoo implementa una pubblicità speciale o in evidenza per le offerte speciali del partner (di seguito: “offerte speciali”), nonché ulteriori azioni di marketing concordate (ad es. newsletter, social media, SEO ecc.) previo accordo con il partner medesimo (ad es. se il partner attiva le offerte speciali di Quandoo tramite il Business Center).

2.2 Il contenuto, le condizioni nonché le modalità relative all’offerta speciale devono essere concordate in anticipo tra Quandoo ed il partner. Quandoo implementerà l’offerta speciale disposta dal partner all’interno del Quandoo Network entro due settimane dall’accordo. Previa richiesta del partner, Quandoo presenterà l’offerta speciale tramite il tasto widget del partner. Quandoo ha anche il diritto - ma non è obbligata -  a mostrare le offerte speciali su siti web di terze parti e nelle newsletters, comprese quelle di terzi con cui collabora.

2.3 Quandoo è l’unico e solo soggetto incaricato di gestire e recapitare l’offerta speciale tra il partner e l'utente. Quandoo comunicherà con ciascuna parte tramite un identificativo unico (ad esempio il numero di prenotazione oppure il nome utente).

2.4 Il Partner ha il dovere, senza ritardo alcuno e per iscritto, di informare Quandoo in merito a qualunque variazione rilevante rispetto all’attività del partner, al contratto o all'utente.

3. Durata e Cessazione

Salvo patto contrario, il termine iniziale di sottoscrizione a qualunque Modulo Marketing prevede una durata di 3 mesi, con l’ultimo mese contato come mese intero. È possibile disdire la sottoscrizione al Modulo Marketing con un preavviso di 1 mese, la cessazione avverrà al termine dell’ultimo mese. In assenza di cessazione, la durata del Modulo Marketing è estesa di ulteriori 3 mesi, con l’ultimo mese contato come mese intero.